Questo è un bellissimo lavoro che Giuliana – educatrice molto creativa della scuola dell’infanzia Sant’Orsola di Milano – ha realizzato con i suoi bimbi dell’ultimo anno. Originale e creativo, coinvolgente per i bimbi e ormai attrazione per le mamme e i papà che accompagnano a scuola i loro figli, il lavoro rappresenta la giornata tipo dei bambini, dall’ingresso a “scuolina” fino all’uscita.
I momenti della giornata sono illustrati utilizzando delle scatole di scarpe come “contenitore” della scena e realizzando la scenografia utilizzando materiali di riciclo. Ogni scena è stata poi popolata chiedendo ai bimbi di disegnar”si” e disegnare i loro compagni. Il risultato è decisamente carino e originale.
Inoltre le scenografie sono il più possibile vicine alla realtà. Per esempio i bimbi – al pomeriggio – riposano in un’angolo della classe dedicato alla nanna, chiamato angolo morbido. Nella miniatura che i bimbi con Giuliana hanno costruito sembra di rivedere proprio quell’angolo: stessi colori per i materassi su cui i piccolini riposano, le sacche dei piccoli che contengono il necessario per la nanna (lenzuolino, cuscino, peluche per chi lo vuole…) appese all’apposita banda di legno presente sul “muro”, i disegni dei bambini e le tendine. Non mancano ovviamente i bimbi che riposano, disegnati dai piccoli artisti e poi ritagliati a formare delle miniature.
Un altro particolare molto simpatico e originale, costruito con vaschettine di plastica riciclate si trova nel bagno. I bimbi si lavano le manine nel lavandino e l’acqua che scende è rappresentata con della carta colorata di azzurro che rende molto bene l’effetto.
Stessa cosa vale per il momento più creativo della giornata dei piccoli, il momento dell’attività mattutina: ecco allora che nella scenografia troviamo il gruppo dei bimbi che giocano con la pasta da modellare, inclusi i piccoli attrezzi per la lavorazione della pasta.
Sempre nell’ambientazione del momento “attività”, troviamo anche il gruppo di bambini che disegnano. Sul piccolo tavolo su cui i bimbi colorano sono anche riprodotte le piccole miniature dei pastelli e pennarelli.
xxxx
xxx
xxx
xxxx
xxxx
Ricapitolando questi sono tutti i momenti della giornata dei piccoli alla scuola dell’infanzia
Entrata
Attività
Bagno
Gioco
Pranzo
Riposo
Uscita
2 Comments
Lory
Ottobre 25, 2011 at 7:18 amLa fantasia non ha veramente confini, che meraviglia 🙂
FunLab
Ottobre 25, 2011 at 10:11 amanche io resto sempre sorpresa dall’immaginazione delle educatrici: sarà sicuramente esperienza (anni e anni di lavoro con i bimbi) ma secondo me ce l’hanno proprio nel DNA 🙂