Gli stampini a dita (e pasta per modellare) AlexToys, sono molto simpatici per giocare con creatività con i bimbi anche più piccoli. Il kit è costituito da 5 copridita con disegnate delle forme simpatiche e una porzione di pasta da modellare (playing dough) con cui iniziare subito ad utilizzare gli stampini a dita. Questi ultimi affascinano decisamente i bambini: anche solamente indossarli è per loro un gioco.
Abbiamo utilizzato il kit qualche pomeriggio fa e ci siamo divertiti a provare tutte le formine presenti sulle dita: un fiore, dei piedini, le manine, una stella, dei cerchi, la luna…
Sicuramente il gioco sviluppa molto la coordinazione, la manualità e l’immaginazione dei bimbi. A seconda di come il dito viene posato sulla pasta da modellare, in base a inclinazione, posizione e pressione, si ottiene una figura ogni volta diversa. La mia piccolina cercava sempre di riprodurre i piedini; la grande si divertiva a trovare il fiorellino inclinando opportunamente le dita.
Sembra banale, ma per i bimbi è un modo incredibilmente efficace per sviluppare la manualità e cognizione dello spazio e dei movimenti, scoprendo e imparando anche figure nuove.
E’ anche molto costruttivo giocare infilando tutti gli stampini sulle cinque dita. E’ divertente (ma anche educativo) giocare chiamando ciascun dito per nome e indovinando quale o quali forme appariranno sulla pasta da modellare.
Mentre giocavamo, abbiamo anche avuto modo di sapere che, anni fa, esistevano degli stampini simili, utilizzati per tutto altro scopo. Anche questo ha divertito molto i bambini perchè sono venuti a conoscenza di usanze del passato. Infatti, questi stampini a dita, per forma e materiali, ricordano tantissimo i “ditozzi” del passato…(ditozz, in dialetto romagnolo :)…). Dei copridita di lattice – praticamente uguali sostiene mia mamma (che riporta le parole della sua di mamma…) – venivano utilizzati da chi doveva sfogliare tante pagine, ad esempio gli impiegati delle poste che avevano a che fare con grossi libroni. Questi si bagnavano le dita – ricoperte dai ditozz – nei tamponi umidi e sfogliavano senza subire abrasioni. Sempre i ditozz, venivano anche utilizzati per ricoprire un dito che veniva ferito, per ripararlo e proteggerlo. Io non li ho mai visti…in compenso – dai – noi abbiamo i ditozz di Alex Toys :)!
Gli stampini a dita sono disponibili sul sito www.funlab.it e costano 6,95 euro: una simpatica e diversa idea regalo! Contengono anche un contenitore di pasta per modellare da usare con le dita…
No Comments