FunLab ha da poco ampliato la sua gamma con prodotti di hobbistica creativa per i grandi :). Gran successo stanno ottenendo prodotti per il
QUILLING
tecnica per creare oggetti tridimensionali con la carta, per decorazioni, cartoline, scrapbooking, applicazione creative 🙂 Ho sempre amato le creazioni con quilling. L’altra sera ho aperto il nostro starter kit quilling e mi sono lanciata nel cercare di realizzare qualcosa di speciale utilizzando l’arte del quilling. La prima cosa che ho capito è che quello che pensavo essere una lente di ingrandimento ( 🙂 ) è invece l’attrezzo chiamato CURLING COACH. Serve per fare dei coni molto stretti. E’ bellisssimo 🙂 🙂
Ho anche trovato un post spettacolare su Quilling with Alli. Ecco la sfida: un principiante come me può imparare a usare il curling coach e creare qualcosa di spettacolare? Ecco qui cosa ho fatto!.
Quilling starting kit
carta per quilling piccola (31mm) (spring color)
carta per quilling media(63mm) (spring color)
Colla per creazioni (vinilica)
Iniziamo:
Passo 1: Prendere l’attrezzo per il quilling (needle tool) e inserirlo nel buco del misterioso curling coach (l’attrezzo che sembra una lente di ingrandimento 🙂 )
Passo 2: Inserire un’estremità della carta da quilling (quilling paper) nella fessura dell’attrezzo per quilling.
Passo 3: Girare in modo che la carta crei un rotolino molto stretto. Continuare a girare fino a raggoungere la fine della carta. Inserire un’altra strisciolina di carta e continuare a girare.
Passo 4: Continuare il passo3 fino a che il rotolino ha raggiunto la dimensione desiderata. Chiudere il rotolino con una goccia di colla.
Passo 5: Creare rotolini di dimensioni diverse.
Passo 6: Delicatamente spingere il centro del rotolino e formare una forma a coppa.
Passo 7: Mettere una goccia di colla all’interno della coppa e utilizzare il dito per distribuirla bene.
Passo 8: In funzione della dimensione del rotolino, la vostra coppa risulterà grande o piccola…
Passo 9: Intrecciare 3 strisce di carta quilling di 31mm per formare il manico del nostro cestino per le uova di Pasqua.
Passo 10: Incollare il manico intrecciato al cestino di Pasqua.
Passo 11: Creare le uova incollando due parti di coppe più piccole.
Il cestino è pronto. La nostra sfida è stata un successo! E anche voi potete divertirvi con questa tecnica e realizzare delle bellissime creazioni. I cestini sono cosi’ FACILI da fare!!! Se volete aggiungere dell’erbetta verde, basta tagliare in striscioline della carta velina verde.
Dalla vostra new quiller fanatic 🙂
Alison
No Comments