Menu
Fiere / Recensioni / Ultimi articoli

Mondo creativo: la lana d’Abruzzo e Roberta

Stavolta ci siamo riuscite. Lasciate le bimbe a scuola …via… verso Bologna alla scoperta delle novità della fiera! Ma anche per conoscere le blogger creative 🙂
Purtroppo non abbiamo avuto tantissimo tempo a disposizione visto che avremmo dovuto essere di nuovo a Milano per riprendere le figlie. Ma abbiamo fatto in tempo a visitare il tutto… e, nell’area ABC blog, ad incontrare le blogger, conoscendole personalmente: Barbara P. (speedycreativa), Barbara D. (mammafelice.it), Roberta (filavafilava), Beta

E’ bello poter associare finalmente ai bellissimi blog creativi che leggiamo sempre con molto interesse anche dei visi; è bello poter conoscersi, parlare delle proprie avventure e delle proprie esperienze.

Ci saremmo fermate volentieri nell’area blogger per conoscere quante più persone possibile ma il tempo a nostra disposizione non era molto e cosi’ abbiamo giusto fatto in tempo ad approfondire con una lunga chiaccherata l’avventura di Roberta (ma…mannaggia…abbiamo perso il suo workshop in cui si costruiva un fiore)

La sua avventura è entusiasmante. Ne parla anche nel suo blog. Noi, all’area blogger, abbiamo potuto apprezzare i materiali che aveva con sè alla fiera nonchè le creazioni bellissime che già aveva postato e che abbiamo visto dal vero, troppo belle! Aveva anche una bellissima collana, fatta con l’uncinetto che – parole sue – ha “fatto in treno”. Che dire, complimenti, a me smbra impossibile, considerando che arrivo a fare la catenella 🙂 Delle bellissime foto delle creazioni e del workshop (ma anche della collana) le ha postate Beta sul suo blog.

Da settembre, sarà disponibile anche la sua lana! L’idea di “recuperare” un prodotto, come la lana d’Abruzzo dalle ottime potenzialità ma poco valorizzata ci è piaciuto un sacco. Ci diceva Roberta (e lo abbiamo visto anche noi toccando con mano) che la lana d’Abruzzo è un “ottimo prodotto, con un grossissimo mercato anche a livello europeo”, ad oggi poco conosciuto in quanto poco commercializzato dai locali che l’hanno sempre usato per fini personali. Riuscire a esportare e far conoscere nonchè far crescere i prodotti italiani in Europa è sicuramente un ragguardevole obbiettivo.

A noi, che ci occupiamo di creatività per i bambini, Roberta raccontava di un kit per bimbi molto molto carino: gomitoli (ovviamente di lana d’Abruzzo ma quella grossa) e aghi studiati appositamente per i bambini (appuntiti il giusto insomma). Ad oggi è fornito solo per villa Borghese, ma ci sembra un’ottima idea da sviluppare! Insomma tanti complimenti a Roberta, continua cosi’… (ma anche a tutte le altre blogger e un grazie a Barbara P. che ci ha mandato l’invito per l’area ABC blog!)

1 Comment

Leave a Reply