Avete provato il questionario “Fratelli di Zampa” per vedere a che animale “assomiglia” il vostro cucciolo?
Io l’ho provato l’altro pomeriggio con i miei due piccoli e ho scoperto di avere un piccolo Panda e un piccolo Orso Polare in casa! Dopo aver completato il questionario, la mia bimba di 7 anni mi ha chiesto se sul sito del WWF si possono trovare anche dei giochi… 🙁 Ho colto allora l’opportunità per spiegare che il WWF ha un ruolo importantissimo per la protezione degli animali in pericolo (a causa dell’uomo) e lo fa – tra l’altro – creando degli habitats dove gli animali possono vivere. La sua domanda è allora stata: “Che cosa è l’habitat?”. Ho colto l’occasione per spiegare cos’è l’habitat raccontando quello che il WWF sta facendo adesso attivamente con la nuova WWF Linea Baby, che lei stessa aveva visto: regalandola a un bimbo, si fa di fatto una donazione a supporto dei centri di recupero di animali selvatici ed esotici. Animali insomma cui spesso è proprio stato “rubato” l’habitat.
Il passo successivo per spiegare cos’è l’habitat è stato farla sdraiare sul pavimento e farle chiudere gli occhi immaginando dove avrebbe voluto vivere se fosse stata un animale selvaggio!
Dapprima ha iniziato con gli alberi – tanti alberi alti come querce e pini. Quindi ha aggiunto il cielo blu e le farfalle. E il tocco finale… – funghi selvatici??? I bimbi sono strani a volte 🙂 Ma quando ho fatto mente locale ho realizzato che stava descrivendo il psoto in cui siamo soliti trascorrere le nostre vacanze vicino al lago di Como.
Un posto così bello DOVEVA ESSERE TRASFORMATO IN UN PROGETTO! E allora ho deciso di realizzare un “Enchanted Forest diorama” usando anche delle idee che avevo visto recentemente online.
Necessario:
Piccola scatola di cartone (quelle delle scarpe sono perfette)
Tempere Acriliche
Sabbia Marrone
Plastilina
Carta Colorata
Colla
INIZIAMO!
Passo 1: Dipingete la vostra scatola di cartone all’esterno e all’interno. Quindi dipingete la parte che volete che sia la terra di marrone. Mentre la tempera acrilica è ancora bagnata mettete la sabbia marrone!
Passo 2: Abbiamo visto una serie di video di Martha Stewart sul decoupage e abbiamo deciso di usare il suo approccio per creare lo sfondo della nostra foresta. Abbiamo usato farfalle e pini.
Passo 3: Il sito Disney FamilyFun ci ha suggerito l’idea di come trasformare un sacchetto di carta marrone (quelli del fruttivendolo…) in una pianta 3D. Loro lo han fatto per Halloween ma senza foglie mentre noi gli abbiamo aggiunto delle piccole foglioline verdi incollandole ai rami!
Passo 4: Abbiamo realizzato anche un altro albero seguendo un progetto di riciclo postato qui.
Passo 5: Il nostro tocco finale sono stati tanti piccoli funghi in miniatura che abbiamo realizzato seguendo un post di WikiHow. Abbiamo deciso di usare plastilina rossa e bianca per rendere i funghetti più realistici. Ricordate che se usate la plastilina colorata dovete iniziare dai colori chiari e poi lavarvi molto bene le mani!
L’habitat della nostra foresta è completo!
Provatelo con i vostri bimbi e divertitevi a vedere le idee che i vostri piccoli hanno per popolare gli habitat! Un bel sito per spiegare gli habitat è il sito del WWF.
Ricordate che l’estate è un momento perfetto per spiegare ai vostri piccoli l’importanza di aver cura e proteggere la NOSTRA MADRE TERRA!!!
take care
Alison
2 Comments
Mammabook
Giugno 27, 2012 at 11:24 amCarino… una curiosità: ma perché avete bloccato i pin?
Donatella
Giugno 27, 2012 at 8:45 pmGrazie… 😉
Per i pin..strano, adesso verifico, grazie della segnalazione, in realta’ non dovrebbero essere bloccati!