Non in tutto il mondo il capodanno si festeggia il 31 dicembre, in Cina, ad esempio, il giorno per celebrare il nuovo anno sarà il 29 gennaio: per il calendario cinese il 2025 sarà un anno dedicato al Serpente. Quale modo migliore per avvicinare i bambini alle affascinanti tradizioni culturali orientali se non realizzando un simpatico lavoretto? In questa guida vedremo come creare un serpente colorato e divertente utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili, come cartoncino bianco e colori. Scopriamo insieme come fare!
Materiali necessari:
- Cartoncino bianco
- Matita
- Compasso o un oggetto rotondo (come un piatto o un coperchio) per tracciare il cerchio
- Forbici
- Colori (pennarelli, matite, acquerelli o tempere)
- Occhietti ballerini
- Colla
- Carta rossa o rosa per la lingua
Il primo passo è tracciare un cerchio sul cartoncino bianco. Puoi usare un compasso oppure un oggetto rotondo come un piatto o un coperchio per ottenere un cerchio perfetto. La dimensione del cerchio può variare a seconda di quanto grande vuoi che sia il serpente, ma un diametro di circa 20-25 cm è ideale per questo tipo di lavoretto.
All’interno del cerchio tracciato, disegna una spirale che partirà dal centro e girerà verso l’esterno. Questa spirale rappresenterà il corpo del serpente, quindi assicurati che le linee siano larghe abbastanza da permettere di colorarle facilmente. Ricorda che la testa del serpente dovrebbe trovarsi all’esterno della spirale.
Ora arriva la parte più divertente: la decorazione! I bambini possono dare libero sfogo alla loro fantasia colorando il serpente. Si possono usare colori vivaci e allegri, come il verde, il giallo, il rosso e il blu. Se vogliono, possono aggiungere anche motivi o disegni come strisce, pois o macchie, che renderanno il serpente ancora più originale e vivace.
Una volta che il disegno è completamente colorato, ritagliamo lungo le linee della spirale, facendo attenzione a non tagliare la testa del serpente separandola dal resto del corpo. Questo passaggio richiede un po’ di precisione, quindi potrebbe essere utile aiutare i bambini più piccoli con le forbici.
Ora è il momento di rendere il nostro serpente ancora più espressivo! Incolliamo gli occhietti ballerini sulla testa del serpente. Se non hai occhietti ballerini, puoi anche disegnare due grandi occhi con un pennarello nero.
Ritaglia una piccola striscia di carta rossa o rosa a forma di lingua biforcuta (come quella dei veri serpenti) e incollala sotto la testa del serpente. Questo darà al nostro animaletto un tocco realistico e simpatico.
Una volta completato il lavoretto, il serpente sarà pronto per essere appeso come decorazione per il nuovo anno o usato come simpatico giocattolo. Grazie alla forma a spirale, potrà anche dondolare e muoversi leggermente se sospeso a un filo, simulando il movimento sinuoso di un vero serpente!
No Comments