FunLab ama i lavoretti che hanno a che vedere con il riciclo! e questa volta stiamo parlando di lavoretti con piatti di carta
Quest’attività fa parte di un kit Alex Brands, Paper Bug Plates, della serie Creatività per i piccoli (Little Hands), che FunLab distribuisce in Italia.
Due cose voglio subito dirvi:
1 -Come tutti i kit di questa linea, insegnano a Giocare. Ovvero: nel kit si trova tutto il necessario per creare 5 simpatici amici insetti. Ma una volta esaurito il kit: niente paura. Sappiamo che è possibile riciclare i piatti di carta che abbiamo a casa e con pochi accessori, di poco costo, creare tanti personaggi nuovi.
2 – Un altro elemento interessante è che quest’attività l’abbiamo condotta con bimbi dai 6 ai 10 anni. Quindi, sarà anche vero che c’è 3+ sulla confezione, ma questo genere di attività è assolutamente adatta anche a bimbi più cresciuti che – vi assicuro – si sono divertiti un sacco.
Quello che spesso suggeriamo ai nostri clienti educatori o a chi ci scrive è appunto questo. Se siete maestre e avete una classe: acquistate una confezione e quindi con una minima spese potete replicare per tutta la classe l’attività .
Veniamo all’attività . Come detto, qui spieghiamo il gioco (le istruzioni visuali sono semplicissime…). Tuttavia, potete prendere ispirazione per creare voi i vostri insetti con piatti di carta, i vostri Paper bug Plates!
1. Contenuto della scatola. Le istruzioni sono VISUAlI, disegni molto semplici!
2. Ognuno dei 5 lavoretti è incartato separatamente! Ideale per 1 bimbo o per gruppi di bimbi.
3. Iniziamo con il millepiedi! Apriamo la busta. Ecco che i componenti sono molto semplici da gestire. Adesivi, pzzettini in cartone staccabili, …
4. Mettere TANTA colla. E’ la colla inclusa nel kit, adatta anche ai più piccoli. Viola, diventa trasparente quando asciuga!
5. Incollare i piatti a formare il corpo
6. Incollare le zampine
7. Consiglio per rendere tutto il più robusto (anche in attesa che la colla secchi): mettere un rinforzino! 😉
8. Il viso, incolliamo i pezzetti di cartoncino che abbiamo prima staccato!
9. Incolliamo le antennine (stecchini del gelato), sempre mettendo sul retro un bel rinforzino.
10. Completare le antenne con i bellissimi bottoni giganti colorati da incollare.
11. Ed ora è il momento della carta con le frange, da incollare sul dorso del nostro amico Caterpillar, Millepiedi!
12. Il nostro amico è orami pronto…
Lanciamoci negli altri progetti.
Ecco ad esempio la farfalla! Si usa la carta velina da arrotolare!!!
2 Comments
Giada
Settembre 16, 2016 at 11:59 pmMolto originale ed educativo!
educazione infanzia blog
Gennaio 2, 2017 at 4:08 pmCiao, anche qui proponiamo dei lavoretti carini da fare con i propri bimbi 🙂
https://occhidibimbo.com/category/angolo-creativo/