Le mollette del bucato sono dei fantastici supporti per la creatività, tutti li hanno a casa e sono a disposizione … gratuitamente. Con questo progetto creativo, della serie lavoretti con mollette, trasformiamo un semplice oggetto di casa in una base di lavoro per passare un divertente pomeriggio!
Pochi consigli prima di iniziare:
1. Prepara un’area di lavoro…proteggi il tavolo con dei giornali.
2. Proteggi gli abiti dei tuoi bambini con un grembiule…
3. Sono previsti dei tempi di attesa durante il lavoro, necessari per attedere l’asciugatura degli strati di colore. Preparati a intrattenere i bambini tra le varie fasi dell’attività. Per velocizzare l’asciugatura puoi mantenere lo strato di colore il più sottile possibile o puoi utilizzare una fonte di calore.
Necessario:
Mollette di legno
Steli di ciniglia
Colla vinilica
Uno stecchino
Colori 3D
Occhietti ballerini
Tempere lavabili
Iniziamo:
Fase 1: Per iniziare, organizza l’area di lavoro così da aver tutto a disposizione.
Fase 2: Attacca la molletta a un bastoncino/stecco per dipingerla più facilmente. Colora tutti i lati della molletta con della tempera lavabile verde
Fase 3: Quando la tempera è asciutta, aggiungi gli occhietti ballerini e colora la “bocca” con tempera lavabile rossa, come mostrato nella figura a sinistra.
Fase 4: Mentre la bocca e gli occhi si stanno asciugando, puoi preparare le “gambe”. Hai bisogno di 2 steli di ciniglia per coccodrillo. Piega ogni stelo in quattro. Dapprima, piega le due estremità verso il centro.Poi , ripiega verso l’esterno le nuove estremità: saranno le zampe. Quindi piega leggermente il centro delle gambe.
Fase 5: Quando la tempera è asciutta, metti le gambe che hai preparato davanti e dietro alla molletta. Utilizza un poco di colla per fissarle.
Fase 6: Utilizza colori 3-D per aggiungere dettagli al tuo coccodrillo e personalizzarlo.
Fase 7: Ricorda di pulire i tuoi pennelli e di chiudere le tempere così da poterle usare per altri divertentissimi progetti creativi!
Ecco il vostro SCROCCHIANTE COCCODRILLO!
Curiosità: Sapevi che i coccodrilli non sudano? Rilasciano il calore dalla bocca: ecco perchè spesso li vedi con la bocca aperta per molto tempo!
2 Comments
Brigitte
Luglio 24, 2013 at 12:40 pmSimpatici, semplici e orginali… complimenti!
FunLab
Luglio 24, 2013 at 3:03 pmGrazie mille 😉