Eccoci al secondo appuntamento con la lezione aperta di FunLab Integrated Phonics English.
Vi abbiamo raccontato il nostro approccio all’inglese (qui) e alcune attività svolte durante una lezione di bimbi della scuola d’infanzia, di 4-5 anni (qui).
Ora vogliamo continuare a raccontarvi altre attività che svolgiamo con questo gruppo di bimbi e mostrarvi i prodigiosi progressi che in pochissimo tempo questi piccoli compiono.
In particolare parleremo di scrittura.
Un bellissimo esempio di apprendimento è legato alla scrittura sulla sabbia.
Scrivere sulla sabbia aiuta – tra l’altro – a sviluppare le capacità di formazione delle lettere (e dei numeri), aiuta a ragionare e crea consapevolezza sensoriale e delle proprie capacità creative.
Noi utilizziamo la scrittura sulla sabbia in quanto è un metodo facile per sviluppare le capacità di literacy!
Molti di voi, peraltro, sanno che proprio il metodo Montessori utilizza anche un vassio di sabbia sul quale lavorare e scrivere lettere e numeri per imparare. E i progressi sono veramente veloci!
Guardate dal vivo dei bimbi di 4-5 anni: questo video propone bimbi che scrivono una lettera (tipicamente i più piccoli), poi una parola che poi viene letta attraverso il “blending” dei singoli suoni (tipicamente i più grandini)
Per maggiori info sul metodo, potete contattare Alison Smith, direttrice FunLab Workshop e creatrice del FunLab integrated English method. Scrivete un’email a myfunlab@gmail.com
No Comments