Pioggia o sole? Il tempo in primavera non è mai scontato e se qualche giorno prima sembrava ci fosse quasi una temperatura estiva, poi ci si può trovare a passare l’intera giornata del compleanno in casa. Per questo è utile avere sempre qualche idea pronta dell’ultimo minuto per intrattenere i piccoli ospiti. Il kit creativo delle libellule, è un’attività che si può proporre ai bambini dai 6 anni in poi, anche se si può fare anche con i più piccoli con qualche accorgimento (vedi in fondo al mio post). E’ un kit semplice, con pochi passaggi, che però permette di realizzare un oggetto completo in 10-15 minuti. Una volta finita la libellula potrà essere usata per giocare.
Il kit creativo delle libellule
Il kit creativo delle libellule è un kit con tutto l’occorrente per creare ben 9 insetti, al suo interno troverete pezzi in gomma crepla già tagliati, scovolino per le antenne, pompon e infine occhietti ballerini.
Il materiale con cui è fatto è la gomma crepla, presente in due formati: spessa per il corpo e più sottile per le ali. Per creare una libellula ci vogliono circa 10- 15 minuti, considerando il tempo di asciugatura della colla.
Da Funlab troverete il kit in vendita qui: http://www.funlab.it/it/creo/kit-creativi/kit-creativo-libellule.html
Cosa aggiungere: colla (io uso questa) e forbici
Come si fa:
1. Staccate dal corpo della libellula il pezzettino rettangolare. (non buttatelo)
2. Inserite nel corpo della libellula 3 stecchini di gomma crepla, sormontateli come ho fatto io. Questo passaggio non è semplice, ma potrete aiutarvi con un po’ di colla a tener fermi gli stecchini.
3. Mettete un po’ di colla a presa rapida per incollare i due mini pom pon gialli.
4. Incollate anche gli occhietti ballerini.
5. Tagliate un pezzo di scovolino e piegatelo a metà. Incollatelo al centro della testa con un goccio di colla.
Gli altri metodi
Mi sono accorta, creando queste libellule, che i tempi di attesa con la colla sono lunghi, possono andar bene con i bimbi grandi, ma se vi sono dei piccolini, come si fa?
Avete due alternative secondo me possibili:
– La prima: incollate i vari elementi voi con la colla a caldo, preparando tutta la libellula senza il loro aiuto.
– La seconda: nel corpo infilate i 3 stecchini e anche il rettangolino (staccato nel primo passaggio). Servirà a tener fermi gli altri (me l’ha insegnato mia figlia di 3 anni). Invece di incollare le antenne infilatele nel foro e poi attorcigliatele su loro stesse. Per gli occhietti, basterà disegnarli con una penna nera. In questo modo si potrà evitare la fase della colla e giocare subito!
No Comments