Menu
Lavoretti di Natale / Ricette e torte / Ultimi articoli

Ginger bread house…la ricetta

Il nostro laboratorio Ginger Bread House è un momento che i bimbi adorano. L’anno scorso è stato un successo (anche se il crollo delle case all’inizio – quando la glassa-cemento non era ancora solidificata – ha generato momenti di panico…). Quest’anno abbiamo bis-replicato ;-). Ma questa volta con un accorgimento in più: la base della casetta del signor Ginger era già preparata da noi (lavoraccio…). Questo pero’ ha facilitato l’opera dei bimbi che hanno solo dovuto “montare” il tetto.

Insomma ci siamo sbarazzate della parte più critica del lavoro, privilegiando divertimento e gioco all’insegna di dolci e canzoni di Natale.

Comunque, se volete provare anche voi eccovi la ricetta che abbiamo utilizzato. Va bene per fare 5 casette piccole (circa).

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 230 gr di burro
  • 220 gr di zucchero di canna
  • 4 cucchiaini di  zenzero
  • 4 cucchiaini di cannella
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato molto fine
  • 1 1/2 cucchiaini di sale
  • 2 uova grandi
  • 450 ml di melassa
  • 820 grammi di farina 00

Procedimento

  1. In una grossa ciotola, setacciare farina, bicarbonato, lievito in polvere; mettere il tutto da parte.
  2. In un mixer elettrico, lavorare fino a renderlo cremoso e soffice il burro con lo zucchero di canna. Unire le spezie e il sale e mescolare. Unire le uova e la melassa.
  3. Unire al composto il mix di farina preparato al punto 1; Far lavorare il mixer a bassa velocità finchè tutto non è completamente amalgamato. Dividere la pasta in 3 parti e arrotolare nella pelicola trasparente. Lasciar raffreddare per almeno un oretta in frigo.
  4. Riscaldare il forno a 180 °C. Su una superficie ben infarinata, spianare la pasta fino a uno spessore di circa mezzo cm. Tagliare nella forma desiderata. Potete usare i template che vengono forniti dal sito di Martha Steward, sono ovviamente ottimi! Trovate qui sotto i link.
  5. Mettere la pasta su un foglio di carta forno e mettere in frigo per 15 minuti. Infornare per 15 minuti o almeno finchè è dura al centro (ma non nera agli angoli).

Come cemento si utilizza la glassa…e per decorare caramelle a volontà!!!!

Merry Christmas!

[slickr-flickr tag=”ginger”]

Sul sito di Martha Steward si trovano i template per la casetta del signor Ginger a questo link. La ricetta è stata tradotta dallo stesso sito a questo link.

About Author

Texana di nascita, vive in Italia con marito e i suoi due bellissimi bimbi. Biochimica, PhD in Microbiologia e lunga esperienza di ricerca, è un’amante (quasi addicted) del craft: ama inventare e cimentarsi in progetti che cura alla perfezione, for big and small kids. Ama tutti i ciappini dell’hobbistica creativa, in cui ci si perde completamente. Non lasciatela a Michael’s (famosissimo mega craft store in USA)… la potreste ritrovare l’anno successivo ancora li’, a studiacchiare tutti i prodotti.

No Comments

    Leave a Reply