Menu
Back To School / Lavoretti di Riciclo / Lavoretti per bambini / Ultimi articoli

Come mettere in ordine penne e materiali creativi

Dopo anni passati a creare, mi sono ritrovata ad avere tanto materiale creativo per i miei bambini praticamente inutilizzato, come mai direte voi? La colpa è del modo in cui l’ho conservato fino a l’altro giorno: dentro a delle enormi scatole chiuse e riposte nelle ante degli armadi. In questo modo né io né i bambini ci ricordavamo di usarlo e così ogni volta finivamo per fare dell’altro. L’idea di spostare tutto quanto e riorganizzare ogni cosa è arrivata dopo aver ritrovato dei vecchi vasi di caramelle e vasetti delle conserve ereditati dalla nonna. Questi vasi sono così grandi che dentro posso metterci ogni materiale suddiviso per tipo: nel primo steli di ciniglia morbidi, nel secondo i bastoncini di legno, nel terzo pompon, nel quarto le piume e nel quinto i nostri creativi occhietti!
Decisamente ora possiamo scegliere e vedere tutto il contenuto con maggior facilità!

I portapenne
Per contenere invece colori e pennarelli a vetro abbiamo scelto di realizzare dei comodi portapenne riciclando le bottiglie bianche del latte.

Per crearle dovrete prima tagliare l’estremità a cono.

Con la foratrice, usata per le cinture in pelle, fate tanti buchi lungo il collo della bottiglia.

Decorate infine facendo passare nastrini colorati, raffia o lana in ogni foro.

Riorganizzare il materiale non sarà semplice la prima volta, ma quando sarà diviso i bambini si divertiranno molto ad usarlo.
Poi la fatica successiva sarà quella di insegnare loro a rimettere a posto tutto una volta finito 😉

I nostri vasi sono tutti riciclati, ma sicuramente di così ne potrete trovare nei supermercati o all’ikea.
Se vi spaventa l’idea di usare del vetro come contenitore, in alternativa acquistate piccole scatole di plastica trasparenti.

Linda di Pane, amore e creatività

2 Comments

  • Lory
    Ottobre 4, 2013 at 10:42 am

    Bella idea! Pratica e very cheap! 🙂

    Reply
    • FunLab
      Ottobre 4, 2013 at 11:36 am

      Grazie Lory, si’ very cheap e very funzionale :)… grazie anche a LINDA! 😉

      Reply

Leave a Reply