E’ arrivato Carnevale, il momento perfetto per divertirsi ogni anno con colori e tanta creatività. In questo tutorial andremo a realizzare una maschera di carnevale partendo dal contorno della propria mano! È un’attività facile e adatta ai bambini che vogliono passare un pomeriggio in allegria. 🙂
Materiali necessari
- Un foglio di cartoncino (bianco o colorato)
- Matita
- Forbici (con punte arrotondate se usate dai bambini)
- Colori (pennarelli, pastelli, tempere, ecc.)
- Piume, adesivi, glitter o palline di carta colorata per decorare
- Colla stick o vinilica
- Elastico oppure una cartuccia di carta
Per iniziare, prendi un foglio di carta o cartoncino e piegalo a metà, assicurandoti che i due lati siano ben sovrapposti. Questa piega servirà per creare una maschera simmetrica. A questo punto, posiziona la tua mano sul lato piegato del foglio, con il polso allineato al bordo della piega. Con una matita, traccia il contorno della mano, decidendo se lasciare le dita dritte o aggiungere delle curve per un effetto più originale.

Una volta disegnato il contorno, usa le forbici per ritagliare lungo la linea, mantenendo il foglio piegato. Quando aprirai il foglio, otterrai una maschera a forma di mani simmetriche unite. Per trasformarla in una vera maschera, disegna due ovali o cerchi all’interno del palmo delle mani, che fungeranno da fori per gli occhi. Taglia con attenzione questi fori, assicurandoti che siano ben posizionati rispetto al viso.

Ora è il momento di decorare la tua maschera. Puoi colorarla con pennarelli, pastelli o tempere, scegliendo tonalità vivaci e allegre. Per renderla ancora più speciale, incolla piume, adesivi, glitter o piccole palline di carta colorata. Lascia spazio alla fantasia: puoi creare motivi geometrici, disegni di stelle, fiori o qualsiasi cosa ti ispiri.

Per indossare la maschera, hai due opzioni. Puoi praticare due piccoli fori ai lati e fissare un elastico per tenerla sul viso. In alternativa, puoi usare cartuccia di carta e incollarla sul retro della maschera, creando un manico per tenerla con una mano.
No Comments