Mi sono sempre piaciute le scatole del tempo, è un modo per viaggiare nei ricordi scoprendo ciò che nel passato per noi era importante e andava conservato. Aprire una scatola del tempo a distanza di anni è un po’ come leggere una lettera scritta da noi stessi: ci emoziona e allo stesso tempo ci mostra quanti cambiamenti nel frattempo sono avvenuti! In questo articolo, ti guiderò nella sua realizzazione, trasformandola in un’attività speciale e coinvolgente per tutti!
Per creare una scatola del tempo avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Una scatola resistente (può essere di cartone, metallo o plastica)
- Carta e penna per scrivere una lettera al futuro
- Piccoli oggetti significativi (giocattoli, fotografie, biglietti, disegni, ecc.)
- Buste di plastica sigillabili (per proteggere gli oggetti più delicati)
- Nastro adesivo resistente per sigillare la scatola
- Adesivi o pennarelli per decorare e scrivere sulla scatola
La prima cosa da fare è scegliere una scatola adatta. Può essere una scatola di scarpe robusta, una scatola di metallo o anche un contenitore di plastica con un coperchio ben sigillato. L’importante è che sia resistente e in grado di proteggere il contenuto per un lungo periodo.
Invita i bambini a decorare la scatola del tempo a loro piacimento. Possono usare stickers, disegni, pennarelli e nastrini per personalizzarla. La scatola dovrebbe rappresentare chi sono e cosa amano in questo momento della loro vita. Potrebbero scrivere “Scatola del Tempo” o “Non aprire fino al…” seguita dalla data in cui intendono riaprirla, ad esempio tra 5 o 10 anni.
Ora viene la parte più divertente: scegliere gli oggetti da inserire nella scatola del tempo. Chiedi ai bambini di riflettere su cosa è importante per loro oggi e cosa potrebbe essere interessante riscoprire in futuro. Ad esempio:
Fotografie di amici, familiari o animali domestici
Un disegno o una lettera fatta dai bambini stessi
Un piccolo giocattolo o un oggetto che amano particolarmente
Biglietti di eventi (come un cinema o una partita sportiva)
Un giornale o una rivista del giorno in cui creano la scatola
Un elenco dei loro libri, canzoni o film preferiti
Invita i bambini a scrivere una lettera al loro futuro sé stesso. Possono descrivere come si sentono oggi, quali sono i loro sogni e desideri, cosa amano fare, chi sono i loro amici. Possono anche scrivere le loro previsioni sul futuro: come pensano che sarà la loro vita quando riapriranno la scatola?
Se i bambini sono molto piccoli, puoi aiutarli a scrivere la lettera o farla insieme a loro. Questa lettera sarà uno dei tesori più preziosi da ritrovare quando la scatola verrà aperta.
Una volta scelti e inseriti tutti gli oggetti, è il momento di sigillare la scatola. Usa del nastro adesivo resistente per chiuderla bene, assicurandoti che non possa aprirsi accidentalmente.
Infine, decidete insieme dove conservare la scatola del tempo. Può essere un angolo nascosto della casa, una soffitta o anche seppellita nel giardino (se la scatola è abbastanza resistente). L’importante è che sia un luogo sicuro e facile da ricordare!
No Comments