Menu
Biglietti di auguri / Lavoretti di Pasqua / Lavoretti per bambini / Ultimi articoli

Biglietto Augurale di Pasqua: Lavoretto per Bambini

Biglietto Augurale di Pasqua

Che ne dite di un Biglietto Augurale di Pasqua? I lavoretti di Pasqua sono così divertenti!
Noi di FunLab adoriamo le pecore, i coniglietti, i cestini: non ce ne manca uno 🙂 li abbiamo fatti tutti! Ovviamente sulla nostra lista di soggetti preferiti di PASQUA ci sono le anatre!

Sei alla ricerca di qualche idea per i lavoretti di Pasqua? Guarda l’archivio FunLab dove troverai, ad esempio:

Questa volta abbiamo deciso di creare un Biglietto Augurale di Pasqua sotto forma di anatra. Questo Biglietto Augurale di Pasqua a forma di anatra è così facile che può essere realizzato con gruppi di bambini molto numerosi!

Tutto ciò di cui avete bisogno è carta colorata, piume e un po ‘di immaginazione.

Ho usato sistema di fustellatura da Spellbinders –  il cerchio più grande era perfetto per il nostro Biglietto Augurale di Pasqua Anatroccolo. Provate a piegare la carta a metà e foderare la taglierina in modo che la piega rimanga dopo il taglio per creare la parte anteriore e il bordo della scheda.

Fate quindi una bocca usando uno dei cerchi più piccoli.
make mouth

Incollate la bocca sulla parte anteriore della carta.
glue mouth on card

Ed ora manca solo il messaggio augurale: sbizzarritevi nella scrittura!
add a message

Ed ora il tocco finale con gli occhi e una piuma e il Biglietto Augurale di Pasqua Anatroccolo è pronto!
finish with eyes and a feather

Happy Easter
Alison

leggi l’articolo in inglese a questo link

About Author

Texana di nascita, vive in Italia con marito e i suoi due bellissimi bimbi. Biochimica, PhD in Microbiologia e lunga esperienza di ricerca, è un’amante (quasi addicted) del craft: ama inventare e cimentarsi in progetti che cura alla perfezione, for big and small kids. Ama tutti i ciappini dell’hobbistica creativa, in cui ci si perde completamente. Non lasciatela a Michael’s (famosissimo mega craft store in USA)… la potreste ritrovare l’anno successivo ancora li’, a studiacchiare tutti i prodotti.

No Comments

    Leave a Reply