Menu
Lavoretti di San Valentino / Ricette e torte

Arte golosa di San Valentino – Cuori di zucchero

Arte golosa di San Valentino - Cuori di zucchero

Una ricetta… tre opzioni per i tuoi biscotti di San Valentino – usa il tuo talento creativo e utilizza la nostra facilissima ricetta per preparare tre tipi di biscotti (sempre a forma di cuore) proprio per il giorno di San Valentino.
Questa ricetta americanissima è stata riscritta per potersi adattare a ingredienti italiani, ottenendo lo stesso risultato in termini estetici ma anche di gusto! La parte più complessa dell’utilizzare una ricetta made in US è convertire le dosi (in misure americane come cups/teaspoons) in grammi e millilitri. Noi abbiamo effettuato la conversione per voi, con arrotondamenti che non alterano il risultato dolciario. Tuttavia IKEA vende dei misuratori (un set che sicuramente avete visto) che permettono di dosare esattamente gli ingredienti con le misure cups/teaspoon.

Facciamo la pasta:
2 1/2 cups (390 grammi) farina 00
3/4 cup (160 grammi) zucchero molto fine esempio Zeffiro della Eridania- IMPORTANTE
1/4 tsp (un cucchiaino raso) di sale
225 grammi di burro – ammorbidito e tagliato in 16 pezzi
2 teaspoons (10 ml) vanillina (liquida o in polvere)
2 tablespoons (10 grammi) philadelphia (o formaggio simile)

Riscaldiamo il forno a 375 F (190 C).

In una ciotola abbastanza grande mescoliamo farina, zucchero e sale. Si puo’ usare un’impastatrice, se a disposizione, oppure possiamo mescolare direttamente a mano assicurandoci che il burro sia sufficientemente morbido. Dobbiamo evitare l’uso del minipimer (rischio di far bruciare il motore!).

Se usiamo l’impastatrice, impostiamo la velocità minima. Aggiungiamo un pezzo di burro alla volta, facendo passare 15-20 secondi tra l’aggiunta dei singoli pezzi. Questa è la fase più importante. Il burro necessita di essere uniformamente amalgamato nella farina. Se il burro rimane in grumi (anche piccoli) rimarranno poi delle bolle d’aria nei biscotti… avremo dei biscotti sempre buoni ma meno belli

Una volta che il burro è incorporato nella pasta, aggiungiamo la vanillina (liquida o in polvere) e il formaggio. Lavoriamo la pasta (o facciamo girare l’impastatrice) finchè non si forma una bella palla liscia e uniforme. Dividiamo la pasta in tre parti. Modelliamola in dischi piatti e copriamola con il domopack. Riponiamo in frigo per almeno 20 minuti.

Realizziamo i Mini Cuori Glitter!(come in foto)
Stendiamo la pasta utilizzando due fogli di carta forno fino ad uno spessore di circa 3 mm (1/8 inch). Rimettiamo nel frigo per altri 5 minuti. Utilizziamo una formina per biscotti a forma di cuore per tagliare la pasta e preparare i nostri biscotti. Mettiamo su carta forno i biscotti e poi spolveriamo con zucchero colorato. Cuociamo per 10 minuti nel forno pre-riscaldato. Dopo 5 minuti dall’inizio della cottura, giriamo la teglia all’interno del forno (per garantire una cottura uniforme). Quando sono belli coloriti, togliamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare i biscotti. Possiamo acquistare zucchero colorato online (per esempio da Amazon) oppure possiamo farlo direttamente a casa: basta unire UNA goccia di colorante alimentare allo zucchero granulato (non fine, questa volta)… e mescolare bene.

Cuori di marmellata
Arte golosa di San Valentino - Cuori di zucchero

Seguiamo la ricetta dei Mini Cuori Glitter con le seguenti variazioni. Utilizziamo due dimensioni di stampini per biscotti sempre a forma di cuore. Per ogni biscotto: tagliamo una base larga e una cornice (con il cuore piccolo nel mezzo tolto). Spolveriamo la cornice con zucchero colorato. Inforniamo e lasciamo raffreddare. Facciamo bollire della marmellata di lampone finchè il volume non si riduce di 1/3. “Assembliamo” i biscotti mettendo dapprima sulla base grande un generoso cucchiaio di marmellata, distribuendola bene con l’aiuto di un cucchiaio. Mettiamo quindi a cornice sopra.

Cuori di confetti glassati
Arte golosa di San Valentino - Cuori di zucchero
Tagliamo diverse forme di cuore e facciamo cuocere. Prepariamo la glassa mescolando1 tablespoon (5 grammi) formaggio tipo Philadelphia a temperatura ambiente, 3 tablespoons (45 ml) latte intero e 1 1/2 cups (170 grammi) zucchero a velo. Mescoliamo finchè non diventa morbido. Copriamo i biscotti con uno strato generoso di glassa e con una spruzzatina di zucchero colorato. Aspettiamo per circa 30 minuti ed ecco pronti i nostri biscotti.

REALIZZIAMO QUESTI BISCOTTI CON I NOSTRI BIMBI E BUON SAN VALENTINO A TUTTI!

Questi biscotti sono stati realizzati da noi, ispirandoci a due fonti: Cook’s Illustrated and Martha Stewart.

 

About Author

Texana di nascita, vive in Italia con marito e i suoi due bellissimi bimbi. Biochimica, PhD in Microbiologia e lunga esperienza di ricerca, è un’amante (quasi addicted) del craft: ama inventare e cimentarsi in progetti che cura alla perfezione, for big and small kids. Ama tutti i ciappini dell’hobbistica creativa, in cui ci si perde completamente. Non lasciatela a Michael’s (famosissimo mega craft store in USA)… la potreste ritrovare l’anno successivo ancora li’, a studiacchiare tutti i prodotti.

3 Comments

  • Serena
    Febbraio 11, 2011 at 1:05 pm

    carinissimi e… buonissimi 🙂

    Reply
  • FunLab
    Febbraio 11, 2011 at 1:39 pm

    grazie mille Serena, i primi, i cuori glitter… me ne sarei mangiati una tonnellata 🙂

    Reply
  • Decorazioni San Valentino
    Gennaio 3, 2012 at 8:00 am

    A me piacciono un sacco quelli con la marmellata !

    Reply

Leave a Reply