Menu
Estate / Inglese / Lavoretti con carta e cartone / Lavoretti di Riciclo / Ultimi articoli

Creare degli animali di cartapesta: Tartarughe

animali in cartapesta

animali di cartapesta
Chi non ama le tartarughe? E in particolare i bimbi!!! Seguite questo tutorial per creare animali di cartapesta, questa volta facciamo una adorabile tartaruga! Un facile lavoretto che va bene dai 5 ai…105 anni :). Con cartapesta fatta in casa e riviste riciclate, si realizza una tartaruga in modo divertente e economico. Il necessario è un palloncino e un paio di giorni per far asciugare il tutto…

Necessario:
carta pesta, clicca usi per guida su come farla
Striscioline di riviste
Tempere bianche
Carta velina colorata
Colla per la scuola
Occhietti ballerini (simpatici 🙂 )
Gomma crepla GIALLA

English language development: turtle, eyes, legs, tail, shell, paper mache, newspaper, glue, tissue paper, brush, dry, cut, scissors, craft foam, balloon, cover, half, tear, smooth and rough


Iniziamo:

Passo 1: Coprire la parte sotto di un piccolo palloncino con della carta pesta e delle striscioline di giornale. Fate asciugare tutta la notte. Ripetete tre volte.
bottomballoon


Passo 2:
Rimovere il guscio di cartapesta e tagliate la parte sopra per renderlo più levigato.
turtleshell

Passo 3: Dipingere il guscio della tartaruga di bianco e quindi coprirlo con della carta velina e della colla per la scuola diluita con acqua.
coveredshell


Passo 4:
Tagliare la testa, le gambe e la codina della tartaruga dalla gomma crepla gialla. Incollare sul guscio che avete appena realizzato con la colla a caldo e fare lo stesso con gli occhi ballerini!
turtletopview

All done!
Alison

Click here for english version –

About Author

Texana di nascita, vive in Italia con marito e i suoi due bellissimi bimbi. Biochimica, PhD in Microbiologia e lunga esperienza di ricerca, è un’amante (quasi addicted) del craft: ama inventare e cimentarsi in progetti che cura alla perfezione, for big and small kids. Ama tutti i ciappini dell’hobbistica creativa, in cui ci si perde completamente. Non lasciatela a Michael’s (famosissimo mega craft store in USA)… la potreste ritrovare l’anno successivo ancora li’, a studiacchiare tutti i prodotti.

No Comments

    Leave a Reply